Dall’Africa, burro di karité e burro di cacao
Anche alcuni burri vegetali usati dal laboratorio Just per le loro proprietà emollienti provengono da fornitori che permettono di sostenere le comunità del Paese d’origine. È il caso del burro di karité, ricavato dall’albero del karité, che cresce in Africa occidentale. Quello impiegato nelle formule Just è ottenuto da coltivazioni basate sui principi del commercio equo e solidale, tramite un programma di approvvigionamento diretto che coinvolge 320 mila donne, supportandole con prefinanziamenti e formazione sul commercio del karité. Così, lavorando, tante donne hanno la possibilità rafforzare il proprio ruolo economico nella società locale.
Anche il burro di cacao proviene dall’Africa occidentale e in Just viene utilizzato per la formulazione di prodotti disponibili solo in alcuni momenti dell’anno in Vendita Speciale, come Burro Cacao e Ambra, Burro Sandalo e Alpencreme.
Le piante di cacao da cui è ricavato il burro provengono da coltivazioni certificate Rainforest Alliance, uno standard che attesta che prodotti agricoli come caffè, tè, banane e cacao siano coltivati in modo sostenibile, nel rispetto di criteri ambientali e sociali.
In particolare, per quanto riguarda il cacao, il progetto coinvolge quasi un milione di coltivatori dell’Africa Occidentale, che vengono formati su tecniche sostenibili, con l’obiettivo di rendere l’attività sempre più resiliente rispetto ai cambiamenti climatici, e adeguatamente remunerativa per gli agricoltori locali. La certificazione Rainforest Alliance, inoltre, attesta il non impiego di lavoro minorile o forzato nelle piantagioni.
Come per il karité, dunque, anche in questo caso la filiera genera un importante impatto positivo sul territorio e sulla società locale.