Una filiera che sostiene il lavoro etico
Da sempre sosteniamo la responsabilità sociale d’impresa e la capacità delle organizzazioni di creare valore per le persone e per il territorio attraverso le proprie scelte.
Leggi tutto
Non solo un simbolo delle montagne svizzere, ma anche un insostituibile concentrato di benessere: è la stella alpina, ingrediente protagonista della linea Infiore Viso Just e della linea Solari. L’origine del nome comune “stella alpina” è di facile comprensione, mentre quello scientifico, Leontopodium, non è scontato: significa infatti “piede leonino”, dalla somiglianza dei capolini fiorali alle zampe di un leone.
Resistenza ad alta quota
Da tempo questo fiore di montagna è oggetto di interesse scientifico, volto a indagare la sua straordinaria resistenza. La stella alpina cresce infatti a un’altitudine compresa fra 1.500 e 3.400 metri in terreni poveri di nutrienti, in prati oppure su rocce calcaree. Lassù, riesce a proteggersi dal freddo, dal vento e dall’intensità dei raggi del sole in alta quota. La stessa protezione che cerca anche la nostra pelle, esposta quotidianamente a fattori ambientali. La stella alpina è maestra in questo: la peluria lanosa dei suoi petali riesce a mantenerli a temperatura costante e a schermare efficacemente i raggi UV, mentre grazie a delle sostanze naturali che hanno un effetto “antigelo” riesce a sopportare temperature anche molto rigide.
Alta qualità, alta concentrazione di attivi
L’estratto di stella alpina Just è di altissima qualità e contiene alte concentrazioni di ingredienti attivi come acido leontopodico (così chiamato proprio dal nome scientifico della stella alpina), acido clorogenico e composti della luteolina. Queste sostanze hanno numerosi benefici:
Il laboratorio Just concentra queste preziose proprietà nelle formule della linea Infiore, dove vengono valorizzate le qualità anti-aging di questa pianta. Ma non solo: l’estratto di stella alpina biologica è presente anche nei Solari Just, nei quali si può apprezzare il suo effetto lenitivo e di supporto all’azione dei filtri UV a protezione dai danni del sole.
Coltivazione biologica che tutela la biodiversità
L’estratto di stella alpina Just proviene da una piantagione nel Cantone Vallese, sulle Alpi svizzere. L’attività è certificata secondo gli standard Bio Suisse e conforme ai criteri “Fair For Life”, che garantiscono un commercio equo. Qui, la coltivazione di stella alpina è condotta con metodi sostenibili e rispettosi dell’ambiente: la sarchiatura è manuale e non vengono utilizzati pesticidi, diserbanti sintetici, fertilizzanti minerali o altre sostanze chimiche. In questo modo, si preserva la biodiversità, incoraggiando l’equilibrio fra tutte le altre forme di vita presenti, come piante autoctone, uccelli e animali.